19 Aprile 2025: Il Terre di Canossa Rally 2025, per la sua quindicesima edizione, offre agli equipaggi l’opportunità unica di immergersi in territori ricchi di storia, percorrendo strade che conservano le tracce indelebili della civiltà etrusca. L’itinerario, articolato in tappe affascinanti, attraversa centri storici e paesaggi che narrano millenni di cultura, dalle colline dell’entroterra toscano fino alla costa tirrenica.
Fin dalla partenza da Marina di Punta Ala, i partecipanti saranno avvolti dalla bellezza di paesaggi che evocano il mistero delle origini etrusche. La prima giornata include soste in località come Massa Marittima e Volterra: quest’ultima, antico centro etrusco, conserva il fascino dei suoi affreschi storici e la maestosità del campanile, che domina panorami sconfinati, testimoniando un’epoca di grande fervore culturale.
Proseguendo, le colline della Val d’Elsa e della Val d’Orcia offrono scenari dove la natura rigogliosa si intreccia con testimonianze di un passato glorioso. Luoghi in cui l’eredità etrusca si manifesta nell’arte, nell’architettura e nelle tradizioni locali, creando un ambiente unico e suggestivo.
Il culmine del viaggio nel tempo creato da Canossa Events si raggiunge nella terza giornata, quando il percorso si snoda lungo la Costa degli Etruschi. Qui, tra antichi insediamenti e rovine millenarie, l’arrivo finale presso la “Cantina Petra”, immersa nella Val di Cornia, simboleggia la fusione perfetta tra natura e cultura, offrendo ai partecipanti l’opportunità di comprendere appieno l’importanza del patrimonio etrusco nel plasmare l’identità italiana.
Il Terre di Canossa Rally non è solo una competizione automobilistica, ma un vero e proprio festival che celebra il gusto, l’arte e la storia. Gli ospiti potranno così riscoprire le antiche civiltà che hanno reso la Toscana un crogiolo di culture e tradizioni, vivendo un’esperienza che unisce la sfida sportiva all’incanto dei territori attraversati.