10 Maggio 2025: Dopo lo spettacolare avvio nel cuore della Toscana, le meraviglie della Maremma e della Costa degli Etruschi hanno fatto da scenario alla seconda giornata, in un viaggio attraverso territori ricchi di storia, cultura e tradizioni secolari. Partendo dal Gallia Palace Beach Golf Spa Resort di Punta Ala, il percorso ha attraversato alcuni dei luoghi più suggestivi della regione, offrendo un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato, borghi storici e bellezze naturali.
Nella prima parte del tracciato, i partecipanti hanno raggiunto l’aeroporto militare di Grosseto, sede del 4° Stormo Caccia. Da lì, hanno proseguito in direzione di Manciano.
Il viaggio è entrato nel vivo con la scoperta di Orbetello, incastonata tra mare e laguna, un angolo di Maremma che ha regalato scorci unici sulla natura incontaminata e sulle rotte migratorie dei fenicotteri. Proseguendo lungo la costa, gli equipaggi sono arrivati a Porto Santo Stefano, nel cuore del Monte Argentario, il promontorio affacciato sul Tirreno, noto per il suo porto turistico e la vivace tradizione marinara, tra panorami spettacolari e una vivace vita portuale.
La tappa si è conclusa sul lungomare di Castiglione della Pescaia, accolta dall’entusiasmo della folla presente.
L’equipaggio formato da Thor Geir Ramleth e Oliver Ramleth, del team Retro Rally Group su Jaguar XK 120 Aloy, ha ottenuto il miglior punteggio, frutto delle tre prove di abilità svolte nel corso della giornata.
Classifiche generali provvisorie – Tappa 2
Prove di media: al primo posto Dr. Markus Himmels e Ilze Helmink su AC ACE Bristol
Vetture moderne: in testa Marco Serventi e Sara Bercelli con Ferrari 488 Pista
Vetture storiche: al comando l’equipaggio con Triumph TR2 del team Squadra Tartaruga Argentina
Domenica 11 maggio si terrà la terza giornata dell’evento, con arrivo previsto presso la suggestiva Cantina Petra.