4 novembre 2025: Sarà la città di Forte dei Marmi, meravigliosa perla della Versilia, a fare da sfondo all’edizione 2026. La rinomata città toscana è capolinea della Strada del Marmo, fatta costruire per volere di Michelangelo Buonarroti per trasportare i preziosi marmi provenienti dalle Alpi Apuane: la sua bellezza e la sua posizione la rendono un ideale punto di partenza per Terre di Canossa 2026. Gli equipaggi soggiorneranno per l’occasione tre notti al 5 stelle Augustus Hotel & Resort: incastonato in uno spettacolare paesaggio tra il litorale e le fitte pinete racchiuse dalla cerchia delle Alpi Apuane, il resort di lusso è la perfetta combinazione tra eleganza e glamour. Il benvenuto e gli accrediti si terranno nella giornata di giovedì 7 maggio. Il percorso di guida offrirà ai partecipanti un’esperienza unica di circa 600 km, attraverso incantevoli paesaggi costieri, passi di montagna incontaminati e borghi storici. Le tre tappe saranno dedicate alla scoperta dell’entroterra toscano, dell’iconica costa tirrenica e soprattutto delle storiche ed emblematiche città d’arte italiane, come Lucca e Pisa. Questi paesaggi uniscono la bellezza delle strade alla storia, all’arte, alla cultura e a una cucina che, da sola, vale il viaggio!
Terre di Canossa è una gara di regolarità “superturistica” dedicata alle vetture storiche fino al 1987, con alcune eccezioni per le vetture classiche più recenti fino al 2000 e per le moderne supercar dal 2001. L’evento prevede avvincenti prove a cronometro, prove di media e nuove sfide che metteranno alla prova le abilità degli equipaggi partecipanti.
Ma Terre di Canossa è molto più di una gara: è un’occasione per vivere momenti indimenticabili tra splendide auto, spirito di competizione e turismo di altissimo livello. È un luogo di incontro per gentlemen driver e appassionati gourmand, all’insegna di serate esclusive in location uniche ed emozionanti, percorsi enogastronomici tra le ricette della tradizione e la creatività dei migliori chef del territorio.
Un evento che incarna l’essenza del Bel Paese e invita a vivere un viaggio straordinario, all’insegna della passione per le auto e delle emozioni senza tempo.