Terre di Canossa e Vespa World Days

Appuntamento a Pontedera tra i concorrenti di Terre di Canossa 2024 e circa diecimila vespisti.
La strada “marmifera” tracciata sui monti dove si trovano le cave di Carrara e Massa

5 Aprile 2024: Forte dei Marmi prende il suo nome dalla fortezza che proteggeva il fiorente traffico di navi che trasportavano in ogni parte del mondo i celebri marmi delle Apuane, le montagne che sorgono proprio alle spalle della cittadina, oggi aristocratico luogo di villeggiatura. I più grandi artisti, uno tra tutti Michelangelo, hanno voluto questi […]
Un viaggio nelle terre di Matilde di Canossa

Il fascino medioevale dei territori legati al Papa Gregorio VII e alla Gran Contessa Matilde è una delle attrattive del Terre di Canossa
La magia delle Cinque Terre

21 Marzo 2024: La magia delle Cinque Terre sta nel fatto che i suoi cinque paesi sono rimasti, per secoli, isolati dal mondo vivendo di un’economia autonoma fatta da olio d’oliva, vino dalle uve autoctone, animali da cortile e pesca. Questa tradizione ha creato una cucina semplice ma dai sapori deliziosi che si conserva ancor’oggi. Attigua […]
Terre di Canossa 2024: sulle note di Giacomo Puccini

Un tocco romantico e appassionate che merita di essere vissuto.
Terre di Canossa 2024, cultura e piacere raffinato

Il ruolo del turismo qualificato che diventa, dopo l’esperienza fatta, strumento di comunicazione e promozione per il nostro Paese, è un asset importante per l’Italia.